
Il 61% degli intervistati vuole continuare a opporsi all’aggressione russa finché tutta l’Ucraina, compresa la Crimea, non sarà sotto il controllo di Kiev
Il 61% degli intervistati vuole continuare a opporsi all’aggressione russa finché tutta l’Ucraina, compresa la Crimea, non sarà sotto il controllo di Kiev
Tutto quello che ho per difendermi è l’alfabeto; è quanto mi hanno dato al posto di un fucile (Philip Roth)…
Le preoccupazioni dell’Africa sono coerenti con la saggezza acquisita dall’esperienza africana con altre guerre
Nel discorso della sera del 1° giugno per la festa della Repubblica, sull’Ucraina il giurista Mattarella sbarella
Il piano di pace italiano per l’Ucraina era una proposta di metodo e espressione della volontà italiana di prendere iniziative autonome e concrete
Lo scorso 18 maggio, il quotidiano ‘La Repubblica’ ha diffuso la notizia dell’avvenuta presentazione al Segretario Generale dell’ONU António Guterres, da…
E’ ora che qualche potenza europea faccia capire a USA e GB che l’Europa vuole la pace. Occorrono coraggio, abilità e fermezza per farlo. Draghi sembra su questa strada
Il piano italiano per la soluzione della guerra in Ucraina è molto più di questo. E’ una sofisticata offerta di una trattativa globale, aperta: una nuova Yalta, democratizzata
Crimea, Donbass, Taiwan e le contraddizioni e gli inconvenienti dell’’eccezionalismo americano’, ovvero della una pretesa di direzione generale del mondo conosciuto
L’adesione della Finlandia alla NATO metterebbe in grave difficoltà la Russia, che si troverebbe il mar Baltico chiuso, ma specialmente una lunghissima frontiera irta di missili della NATO
Al termine del percorso c’è la costruzione effettiva della ‘nuova’ Europa, descritta da Macron e non solo, alla quale non serve né la NATO, nè l’imperialismo statunitense
La storia ‘è’, e non c’è Var. Qualcosa forse si muove. Se saliamo tutti e subito su quel treno in movimento andremo da qualche parte, altrimenti resteremo qua, sotto le bombe