
I successi tattici di Barkhane non si sono tradotti in successo per la strategia generale della missione, e, incalzato dal voto imminente, Macron si è ritirato
I successi tattici di Barkhane non si sono tradotti in successo per la strategia generale della missione, e, incalzato dal voto imminente, Macron si è ritirato
La Francia ha iniziato a ritirare le sue truppe dal nord del Mali come parte dei piani per riorganizzare le…
‘Stati africani sovrani’: è il problema che ha provato affrontare la Conferenza di Berlino, è il problema che si pone in Libia come nello Sahel
Mali, Niger, Gabon, Costa d’Avorio e altri per ora saldamente in mano alla Francia, ma economia e terrorismo non facilmente controllabile dalla Francafrique, nell’anno elettorale africano potrebbero essere le variabili che fanno la differenza
“Il Sahel sta bruciando perché è nell’interesse delle maggiori potenze mondiali occidentali”
Barkhane e G5 Sahel ideate nel tentativo di mantenere il controllo sulle ex colonie dell’Africa Occidentale, che valgono il 40% del PIL francese
I militari maliani e le forze armate Onu sono obiettivi frequenti degli estremisti islamici che una volta governavano le città del nord del Mali, estromessi ufficialmente nel 2013 da un’operazione militare guidata dalla Francia, continuano ad effettuare attacchi, e recentemente la situazione è nuovamente precepitata