
Sudafrica, l’Anc revoca Jacob Zuma. Usa, Coats: ‘Il rischio di conflitti nel mondo, compresi quelli tra le grandi potenze, non è mai stato così elevato dalla fine della guerra fredda’
Sudafrica, l’Anc revoca Jacob Zuma. Usa, Coats: ‘Il rischio di conflitti nel mondo, compresi quelli tra le grandi potenze, non è mai stato così elevato dalla fine della guerra fredda’
Si apre la partita della successione nel Paese africano. Una delegazione ufficiale di deputati europei si recherà in Libia dal 16 al 22 dicembre prossimi per verificare la situazione nel Paese. Da oggi in Russia i media registrati all’estero o che ricevono finanziamenti dall’estero saranno designati come ‘agenti stranieri’
Il presidente: ‘No a uso della forza», ma gli Usa sono pronti a usare tutta la gamma del potenziale militare, se necessario’. Afghanistan: l’ISIS rivendica attentato a Kabul contro l’emittente televisiva Shamshad. Libia, a fine novembre ong italiane nei centri di detenzione dei rifugiati
Il Festival ha la pretesa di far discutere su come il nostro mondo possa trovare attraverso i negoziati e la diplomazia, soluzioni che siano il più possibile condivise ed eque. A noi servirebbe per uscire da quella situazione di una crescente incapacità di capire il mondo, un mondo che non si esaurisce nei programmi tv di intrattenimento o nei social.
Bonvicini: ‘Con la Democrazia è diventato in un concetto complesso, che si alimenta di aspetti economici, politici e culturali di un’intera società’. Sapelli: ‘Da trent’anni, in Italia è prevalso il partito che non ha Interesse Nazionale perché ritiene che l’Europa sia superiore all’Italia’
È recente la notizia che l’intelligence italiana avrebbe (il condizionale è d’obbligo) pagato milizie e gruppi libici per bloccare quello…
«Missione compiuta», questo il risultato dei combattimenti di Hezbollah contro le milizie dello Stato Islamico, cessati per alcuni giorni per…
Il «favoreggiamento dell’immigrazione clandestina», reato previsto dall’Art. 12, primo comma, del decreto legislativo n. 286/1998, consiste in «attività dirette a…
Il Governo ha annunciato che saranno stanziati fondi per la cooperazione tesi a creare le condizioni di sviluppo in loco per diminuire l’esodo, fondi che finanzieranno non progetti di cooperazione non nei Paesi origine dell’immigrazione africana in Italia (Nigeria, Senegal, Ghana), ma in Libia… nelle zone dove ci sono i giacimenti petroliferi ancora controllati da ENI
Mentre cresce il numero di Ong che aderiscono al «Codice di condotta» redatto dal governo italiano (finora, 5 su 9),…
La dichiarazione di neutralità della Cina lascia campo libero agli USA contro il Nord-Corea? Venezuela: Madura cerca la pace con Trump? UE tra populismo e migrazioni. Attacchi terroristici nel mondo islamico. Elezioni in Kenya.
Greenpeace sembra disposta a sfruttare qualsiasi fonte di sostentamento seguendo l’antico principio dell’Arte della Guerra secondo cui «il nemico del mio nemico è mio amico»; d’altro canto, la deriva liberista che ha investito tutti i Paesi sviluppati a partire dagli anni ’80 ha fatto sì che qualsiasi emergenza, sia essa ambientale o sociale, economica o umanitaria, possa essere vista come un’occasione di guadagno