
Le elezioni non finiranno per tenere in piedi e legittimare lo status quo, con al potere gli uomini che fino ad ora su quella finzione del processo di pace hanno prosperato.
Le elezioni non finiranno per tenere in piedi e legittimare lo status quo, con al potere gli uomini che fino ad ora su quella finzione del processo di pace hanno prosperato.
Lavrov: ‘Siamo preoccupati per ciò che gli Stati Uniti e i suoi più stretti alleati stanno facendo nei confronti del Venezuela’. Pechino: ‘Washington responsabile delle conseguenze delle sanzioni’
L’OLP è considerato l’unico legittimo rappresentante del popolo palestinese. Quarantaquattro anni fa iniziava la sua storia nell’ONU.
‘Il nostro rimane un approccio orientato alla ‘soluzione 2 Stati’’, ha detto Alfano. Ma il rapporto di equidistanza dell’Italia, attore mediterraneo, con Palestina e Israele appare l’esito di una sorta di equilibrismo diplomatico che, per certi versi, esisteva anche negli anni della Guerra Fredda
L’interessamento di Pechino per una risoluzione del conflitto israelo-palestinese ci dice molto sulla volontà cinese di entrare a pieno titolo e con peso sempre maggiore in un teatro che, fino ad ora, l’aveva visto sempre nel ruolo di attore comprimario
«Il movimento di Hamas, come le sue controparti in Giordania, conosce l’importanza di porre una certa distanza politica tra lui e chi è dichiarato una minaccia terroristica nelle capitali come Il Cairo e Riyadh».
I toni si alzano, ancora una volta, tra l’Autorità palestinese e Hamas, segno di un probabile divorzio all’orizzonte. Divorzio da…