
Se abbiamo concorso con uno Stato che non poteva concorrere perchè non aveva i requisiti allora la domanda è un altra: chi ci ha fregato? E la risposta non è il ricorso, ma l’unico strumento giuridico possibile qui è un risarcimento multimilionario
Se abbiamo concorso con uno Stato che non poteva concorrere perchè non aveva i requisiti allora la domanda è un altra: chi ci ha fregato? E la risposta non è il ricorso, ma l’unico strumento giuridico possibile qui è un risarcimento multimilionario
Un’isola artificiale come questa, secondo la società e il governo olandese, potrebbe supportare parchi eolici con una capacità di 30 GW, più del doppio di tutto l’eolico offshore installato oggi in Europa
Giornata tesissima in Catalogna. Alla fine l’atteso annuncio di elezioni anticipate da parte del presidente Carles Puigdemont non c’è stato,…
La NS può contare anche su una serie di propri parchi eolici costruiti in Olanda, Belgio, Finlandia e Svezia che nel corso del 2017 è previsto riescano a produrre circa 1,4 TWh di elettricità
Nessun partito populista o coalizioni di forze populiste, dopo la seconda guerra mondiale, era stata in grado di affermarsi alle elezioni nazionali in Europa occidentale tanto da andare al Governo
In Svizzera ben 35 luoghi di culto musulmani sono finanziati dalla Turchia, in Germania invece 900. Per non parlare di Gaza. ‘I minareti sono le nostre baionette, le cupole i nostri elmetti, le moschee le nostre caserme’
Lodewijk Asscher, vice-primo ministro, ha postato una foto su Twitter mentre stringe le mani di un collega, così come Alexander Pechtold, leader del gruppo dei democratici
L’UE si avvicina a celebrare i sessantanni, ma più passa il tempo e più le falle di questa organizzazione si fanno evidenti. Ciò che manca è la conoscenza reciproca tra gli Stati europei; la divisione Nord-Sud spesso tende a banalizzare i problemi complessi che attanagliano il Sud Europa.
Le elezioni in Olanda e Germania, oltre che il Referendum in Turchia sono la cornice perfetta per creare uno stato di emergenza senza emergenza
Mosul: forse si intravede la luce in fondo al tunnel. Brexit: in arrivo la richiesta ufficiale di Londra.
Christian Blasberg spiega la sconfitta del partito populista di Wilders in Olanda. Ma, difronte alla diffusione dei partiti di estrema destra in Europa, come reagiranno gli elettori francesi e tedeschi?
La svolta autoritaria del Paese e le ambizioni egemoniche di Erdogan acuiscono una rivalità che ha la sua radice ultima nella convinzione di una radicale alterità fra i due mondi