
Donald Trump, dal canto suo, ha accolto il provvedimento di O’Connor come una «grande notizia per l’America»
Donald Trump, dal canto suo, ha accolto il provvedimento di O’Connor come una «grande notizia per l’America»
Un’iniziativa dal carattere anticongiunturale, insomma, visto che, secondo i dati ufficiali, la spesa medica statunitense dell’anno 2016 ha sfondato quota 3,3 trilioni di dollari, con un aumento del 4,3% rispetto all’anno precedente e un’incidenza sull’economia del 18%.
Trump parla alla sua metà (minoritaria, ma vincente) della Nazione. E lo fa sbattendo la porta in faccia agli immigrati, sabotando l’Obamacare, promettendo miracoli sul fronte delle tasse (occhio perché potrebbe addirittura riuscirci), alzando puntualmente i toni con Corea del Nord e Iran, facendo leva su un nazionalismo che lui o chi per lui hanno trasformato nello slogan (geniale) ‘America First’.
Il presidente brasiliano Temer avrebbe deciso di revocare l’asilo politico all’ex terrorista dei Proletari armati comunisti. Trump sull’accordo nucleare con l’Iran: ‘E’ frutto di un incompetenza mai vista’. Ancora problemi nella trattativa Ue-Gran Bretagna sulla Brexit
L’arrivo al Senato di Moore rischia di mandare in frantumi il fragile equilibrio sul quale la maggioranza oggi si fonda. Esso potrebbe inoltre favorire un ulteriore ‘slittamento a destra’ del partito
A Fincantieri il 50% e non il 51%. ‘Le Monde’ parla di vittoria per entrambi, ma in realtà per Roma si tratta di un colpo duro da digerire, viste le premesse. Palestina ammessa come stato membro nell’Interpol, contrarie Usa e Israele
Macron alla Sorbona: ‘Serve forza di intervento militare comune in Europa e un bilancio della difesa condiviso’. Kurdistan, sì all’indipendenza al 93, ma l’Iraq non ci sta
Almeno 14 palestinesi e due agenti di polizia israeliani sono rimasti feriti. Abbas ha dichiarato di essere favorevole alla convocazione di colloqui trilaterali tra palestinesi, israeliani e cinesi. Trump e Putin ad Amburgo avrebbero avuto un secondo e segreto colloquio. Ed è polemica
Intanto il leader del Senato Mitch McConnell ha annunciato che nei prossimi giorni si voterà una legge per abrogarlo senza un’immediata sostituzione. E vorrebbe dire lasciare senza assistenza sanitaria fino a 32 milioni di persone entro il 2026
Sobotka: ‘Se il numero dei migranti illegali verso l’Austria aumenta ancora, chiudiamo il confine al Brennero’. Giro: ‘Non c’è nessun aumento, Vienna deve abbassare i toni’. Usa, Bin Laden poteva essere catturato vivo
Presidenziali francesi: Macron Presidente, le reazioni; sconfitta pe Schulz alle amministrative; Obama a Milano per il summit sull’alimentazione; prossime elezioni in Sud-Corea; la situazione in Iraq e Siria
da una parte si consente agli stati di rifiutare gli ultimi punti ancora in vigore dell’Obamacare, dall’altra mette a disposizione 8 miliardi di dollari per aiutare gli Stati a offrire assistenza alle persone malate che rischiano di restare senza