
La crisi del Venezuela ha messo in subbuglio il subcontinente e sta preoccupando molto l’Europa, oltre aver spaccato i Paesi l’America Latina, ha debilitato le sue organizzazioni regionali
La crisi del Venezuela ha messo in subbuglio il subcontinente e sta preoccupando molto l’Europa, oltre aver spaccato i Paesi l’America Latina, ha debilitato le sue organizzazioni regionali
L’Esercito bolivariano avrebbe in dotazione oltre 250.000 fucili d’assalto, 700 veicoli corazzati e circa 5.000 missili MANPADS
Il comportamento di Ortega è quello di un dittatore, ha privato i nicaraguensi dei diritti e delle libertà fondamentali”, “il regime è tenace, non è in salute, ma poggia su basi solide, frutto di anni di indottrinamento e di proselitismo”
Segnali contrastanti di quello che da più parti viene apertamente bollato come un ‘dittatore’, in attesa di capire se il Vaticano medierà e se gli Stati Uniti, dopo aver tagliato tutti gli aiuti al Paese, lavoreranno attraverso i partner regionali per la fine dell’era del socialismo del XXI secolo
Luis Almagro, Segretario Generale dell’OAS, ha detto che le elezioni sono l’unica soluzione ala crisi politica e economica del Paese, e ha in passato più volte chiesto l’applicazione di sanzioni economiche sul Venezuela.