
Secondo gli studiosi potrebbe aumentare le proprie dimensione, a causa dell’ erosione dell’acqua. Quello che si vede sul fondo dovrebbe essere un deposito vulcanico di oltre 60.000 anni fa.
Secondo gli studiosi potrebbe aumentare le proprie dimensione, a causa dell’ erosione dell’acqua. Quello che si vede sul fondo dovrebbe essere un deposito vulcanico di oltre 60.000 anni fa.
L’attentatore era un ragazzo appena 17enne, che aprì il fuoco al passaggio della Regina Elisabetta, ma non riuscì nel suo intento poiché non aveva un’arma adeguata e non era in posizione favorevole
I Governi di tutto il mondo sono attivi in iniziative nel campo dell’IA: chatbot, robot poliziotti, sistemi di prevenzione delle catastrofi. Ma non solo: l’Arabia Saudita ha concesso la cittadinanza a un robot e in Russia un’intelligenza artificiale creata da un’azienda accusata di essere legata a doppio filo al Cremlino si candida alle elezioni
La scorsa settimana, il Parlamento italiano ha finalmente reso l’’Inno di Mameli’ l’inno ufficiale della nostra Repubblica. In Nuova Zelanda, invece, le cose sono andate diversamente: il secondo Stato più grande d’Oceania, infatti, ha ufficializzato il proprio inno già quarant’anni fa, il 21 novembre 1977. Ma c’è una piccola particolarità: la Nuova Zelanda non ha un solo inno nazionale, ma ne ha ben due
Sydney – Giovedì scorso i neozelandesi sono stati svegliati da un terremoto di magnitudine 5,2 (Scala Richter) originatosi a 80…
Sydney – La Nuova Zelanda è un Paese dalla storia peculiare, una tra le ultime terre ad essere scoperte e…
Sydney – Il sistema sanitario nazionale è da sempre uno dei punti cardine dell’offerta di servizi di ogni Paese, una…
E’ iniziato ieri -3 Marzo- il referendum in Nuova Zelanda con il quale ai cittadini è stata data la disponibilità di decidere…
Sydney – Secondo le ultime stime ufficiali, i cinesi residenti in Cina sono 1.370.000.000, ovvero circa il 19% della popolazione…
Sydney – La dichiarazione di pochi giorni fa del Primo Ministro neozelandese, John Key, potrà non aver sorpreso molti, ma…