
Italia e Libia; le cronache politiche degli ultimi sei anni figurano un rapporto legato quasi totalmente alla questione epocale dell’immigrazione,…
Italia e Libia; le cronache politiche degli ultimi sei anni figurano un rapporto legato quasi totalmente alla questione epocale dell’immigrazione,…
Ogni ‘primavera araba’ ha, più o meno, seguito lo stesso percorso: la ‘rivolta’ inizia con delle sparute proteste contro un…
Una missione europea composta da rappresentanti dell’operazione Sophia, della missione Eubam Libia e della delegazione Ue per la Libia è…
Se a maggio c’era stato l’incontro tra Haftar e Governo di Tripoli, che faceva sperare in una soluzione pacifica della vicenda, per giungere ad una stabilità del Paese, oggi il Consiglio è talmente debole, che il generale potrebbe avere la meglio. In questa chiave di lettura, si comprenderebbe il ruolo del figlio di Gheddafi, che sarebbe in grado di controllare le tribù libiche.
Anche se diverse battaglie sono state vinte e il potere del Califfato è apparentemente in caduta libera in Siria, vittorie come quella imminente a Mosul «difficilmente rappresenteranno la fine dello Stato Islamico».