
Poco più di un mese fa, la leader della Germania, Angela Merkel, è volata in Russia, a Mosca, per incontrare per…
Poco più di un mese fa, la leader della Germania, Angela Merkel, è volata in Russia, a Mosca, per incontrare per…
Chiediti perché una persona vada in giro con una rivoltella in tasca, per giunta carica, e perché un partito la candidi. Chiediti perché un soggetto politico nato per difendere gli interessi del Nord, si affidi ad uno scansafatiche irrisolto e privo di bussola
Cercate di essere quello che vi attribuisco, ma che state cercando in tutti i modi di smentire: persone serie
Questa vicenda dimostra che il Nord non ‘sente’ più il Sud, che non crede più al suo riscatto
Conte in questa fase è protagonista, smentite di maggioranze alternative e partiti personali a parte, la scelta di Di Maio di chiudere la porta al PD ha messo in prima fila il ‘premier’
Colpo di abilità: non sarà stata la Lega a fare cadere il Governo, ma lo scontro tra i lombardo-veneti e gli stellini attraverso Conte. E si andrà all’incasso dei voti, con molto meno Salvini nel condimento, ridotto ad un puro simulacro di rozzezza sempre più incontrollata e inconcludente
Negli ultimi mesi due eventi hanno toccato la narrazione che solitamente viene fatta del Sud Italia: il Rapporto Svimez sull’Economia che ha confermato il divario tra il Sud ed il Nord del Paese e i referendum per l’autonomia di Veneto e Lombardia che hanno ribadito quanto quelle differenze non siano temi di grande interesse nazionale.
Ormai è un’associazione finanziaria, economica ed è chiaro che va dove ci sono i soldi e i soldi non ci sono nel Meridione, sono al Nord. Camorra che continua ad essere presente in varie parti d’Italia. Ciò che accade nella società, si riproduce nella società mafiosa
La Corea del Sud ieri ha proposto al Nord di avviare un dialogo per ridurre le tensioni nella penisola, in…
La tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord è altissima dopo la morte dello studente statunitense Otto Warmbier, rilasciato…
Anche il Ministro degli Esteri sudcoreano si è espresso con durezza, chiedendo ai nordcoreani di fermare la ‘nuclearizzazione’ della penisola.
Ci si può domandare, a questo punto, se la maggiore indulgenza e comprensione russa non rischi di indurire anziché moderare la condotta di Pyongyang, benchè molto dipenda evidentemente anche dalla disponibilità di Washington e Seul per un dialogo multilaterale.