
L’impegno italiano nella regione è in una fase di stallo. Da una parte è difficile che la Francia abbia fatto pressioni per arginare la missione italiana, dall’altra la natura stessa dell’intervento deciso dal Governo fa nascere qualche dubbio
L’impegno italiano nella regione è in una fase di stallo. Da una parte è difficile che la Francia abbia fatto pressioni per arginare la missione italiana, dall’altra la natura stessa dell’intervento deciso dal Governo fa nascere qualche dubbio
Se n’è discusso nell’ambito della task force presidenziale ghanese, ad Accra, con la presenza del presidente del Togo, Faure Gnassingbe, del presidente del Niger, Mahamoudou Issoufou e del presidente della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara.
Alfano: ‘L’Italia ha deciso di rifinanziare il Fondo per l’Africa per ulteriori 80 milioni di euro per il biennio 2018-2019’. Pyeongchang, allarme sicurezza a causa del norovirus
May: la Gran Bretagna uscirà anche dall’unione doganale. Siria: attacchi dell’Esercito di Damasco, fedele al Presidente Bashar al-Assad, su Ghuta. Usa, ipotesi di un embargo totale contro il Venezuela. Maduro ‘Siamo pronti’
‘L’Italia è un soggetto un po’ nuovo che deve crearsi degli spazi con difficoltà. L’Italia sta giocando e giocherà la sua partita in una regione in cui, nonostante non abbia una posizione di forza, si sta accreditando con una certa credibilità’
‘Per avere una piena democrazia non sono sufficienti libere elezioni ma è necessaria tutta una serie di cautele e di bilanciamenti che non sono presenti attualmente in Libia: Haftar è consapevole che far deragliare il processo democratico conduce il Paese tra le sue braccia; o quanto meno questa è la sua speranza, la sua strategia’
Fondi e impegno militare per rafforzare il controllo delle frontiere da parte dei nigerini; ma il Governo del Presidente Mahamadou Issoufou è sotto tipo di ONG e ONU
Dopo il Niger è necessario e opportuno guardare alla Libia, anche in termini operativi di Security Force Assistance, abbandonando l’anacronistica retorica delle ‘missioni di pace’
Ha avuto inizio, in queste ore, una missione ufficiale di tre giorni, fino al 5 gennaio, in Africa occidentale del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale italiano, Angelino Alfano.
L’Italia si impegnerà in una missione di addestramento delle forze nigerine, operazione dai molti risvolti e dai molti interrogativi
Solo una settimana fa ‘Middle East Eye’ ha riportato in un articolo la morte di 16 persone nel deserto libico.…
Al via il Vertice di Parigi sui Migranti; Negoziati per la Brexit e referendum catalano; i Rohingya tra Myanmar e Bagladesh; BRICS, Cina, India, Russia; Trump, i russi e i suprematisti