
La presa del potere da parte dei militari in Myanmar e la detenzione del capo del Governo Aung San Suu…
La presa del potere da parte dei militari in Myanmar e la detenzione del capo del Governo Aung San Suu…
Le crisi ormai si susseguono a ritmi sempre più serrati, e sempre per gli atti inconsulti di qualche politicante o terrorista o avventuriero. Se pensassimo a una seria globalizzazione?
«Non può esserci via di mezzo quando si tratta del nazionalismo bianco e del terrorismo che ispira. O sei a favore o contro»
Non è ‘fascismo’? Forse no. Ma certamente un Paese sempre più illiberale avanza, da combattere e fermare con le armi della democrazia
Nel corso degli ultimi anni, l’Unione Europea ha visto una impressionante ascesa dei movimenti nazionalisti che, da elementi marginali degli…
Forche con le foto degli eurodeputati contrari alle nuove misure sulla giustizia ‘bocciate’ dall’Ue in quanto liberticide e contrarie alla separazione dei poteri: è successo sabato 25 novembre, in serata, a Katowice, vicino a Cracovia.
Il rifarsi all’anti-islamismo come pilastro della politica di alcuni partiti è un fattore problematico, non solo in chiave interreligiosa Sono dei miti che, purtroppo, vengono usati per attirare l’interesse di una parte della popolazione che pensa che queste ideologie possano contribuire alla sicurezza nazionale. Esistono sicuramente dei tentativi di internazionalizzare il malcontento popolare che vuole rifarsi ai partiti di destra.
Se i Paesi dell’Europa centro-orientale, hanno potuto chiudere le proprie frontiere esterne, la cosa risulta impossibile per Spagna, Grecia ed Italia; inoltre, il rifiuto ostinato dei ricollocamenti fa sì che non ci sia una valvola di sfogo alla pressione esercitata dalla massa di disperati che approdano sulle coste meridionali europee
Ad un giudizio tendenzialmente positivo sulle potenzialità del progetto UE, si accompagna un’insoddisfazione per l’operato attuale e l’auspicio di un maggior intervento europeo
L’essere membri di gruppi estremisti, combinato con la proliferazione di materiale potenzialmente pericoloso che i nuovi social media consentono, può condurre facilmente ad un percorso di radicalizzazione individuale, che spesso sfocia in atti di terrorismo
Le masse popolari, orfane di politiche che le facessero sentire protette e di rappresentanti in cui riconoscersi, hanno intrapreso, dagli anni ’80 in poi, una lenta ed inesorabile marcia verso destra: con la fine delle ideologie, dei sogni, delle utopie, si è avuto una sorta di cortocircuito nella coscienza di classe.
I risultati mostrano che gli Stati tedeschi con una più alta percentuale di persone nate all’estero, hanno i più alti livelli di innovazione e progresso. Viene evidenziato che attrarre più persone da altre realtà, non significa affatto un aumento della disoccupazione