
La possibile ammissione di Svezia e Finlandia all’Alleanza atlantica rappresenta, al momento, lo sviluppo forse più importante della crisi in…
La possibile ammissione di Svezia e Finlandia all’Alleanza atlantica rappresenta, al momento, lo sviluppo forse più importante della crisi in…
Tra le speculazioni su un ridotto impegno militare degli Stati Uniti per la sicurezza in Medio Oriente, la Turchia ha…
La guerra in Ucraina ha messo in luce il fondamentale fallimento dell’opinione pubblica occidentale nel comprendere la vera natura della…
L’aggressione, il Donbass, la Crimea, gli accordi internazionali violati, la NATO: la discussione attorno a questi temi può aprire alla soluzione del conflitto
Mappa spiegata delle posizioni dell’estrema destra italiana rispetto alla guerra ucraina. Due le principali correnti di pensiero, e poi visioni minoritarie
Con Alyaksandr Lukashenka, è spesso difficile separare il segnale dal rumore. Un giorno si lamenta del fatto che la guerra…
L’adesione della Finlandia alla NATO metterebbe in grave difficoltà la Russia, che si troverebbe il mar Baltico chiuso, ma specialmente una lunghissima frontiera irta di missili della NATO
Il «ruolo dell’Europa in quanto ente terzo sia rispetto ai contendenti, che rispetto alla NATO» affermato da Draghi è l’unica via di uscita dalla guerra
Al termine del percorso c’è la costruzione effettiva della ‘nuova’ Europa, descritta da Macron e non solo, alla quale non serve né la NATO, nè l’imperialismo statunitense
Lukashenko non potrà opporsi alle richieste di Mosca, gli accordi militari prevedono che la Bielorussia possa dover mettere a disposizione delle forze armate russe i suoi uomini se Mosca lo chiede
E visto che a parole non mi salvo, parla per me silenzio, ch’io non posso (Josè Saramago) A latere della…
Quanti ucraini moriranno, quanti russi e, poi, quanti altri europei?