
Napoleone e il Bicentenario: luci ed ombre di un mito Dalla Rivoluzione francese al bonapartismo, storici di ieri e di oggi analizzano la irresistibile ascesa e la caduta di un personaggio che ha cambiato la storia. Da Manzoni a Pasolini: fu vera gloria? Secondo lo storico Cosimo Ceccuti, Napoleone segna la nascita dell’Europa Moderna. I Codici sanciscono il principio rivoluzionario dell’uguaglianza dei cittadini
Il 5 maggio del 1821 moriva nell’Isola di S.Elena, dov’era esiliato, Napoleone Bonaparte, uno dei personaggi tra i più mitizzati…