
Carrie Lam, la donna della Cina alla guida di Hong Kong
La sua nomina riflette la volontà cinese di continuare a controllare e a influenzare le relazione con Hong Kong, dopo che le proteste del 2014 hanno aumentato il risentimento sociale sull’ingerenza di Pechino negli affari cittadini