
La Byton Concept dispone di un ripetitore internet 5G e di tutta una serie di sensori, radar e telecamere che rendono possibile la guida autonoma.
La Byton Concept dispone di un ripetitore internet 5G e di tutta una serie di sensori, radar e telecamere che rendono possibile la guida autonoma.
L’ obiettivo è quello di catturare l’ attenzione dei consumatori. Numerose le tendenze: robotica diffusa, intelligenza artificiale, realtà aumentata. La ‘casa connessa’ sarà un’ altra protagonista della fiera anche nel 2018
A partecipare, infatti, marchi americani, europei e giapponesi. Tra i veicoli presentati, non sono mancati quelli più ‘strani’. Tra questi vi sono:
Apre oggi i battenti l’ Auto show di Los Angeles. Fino al 10 di dicembre sarò possibile passare in rassegna tutte le novità del mercato automobilistico.
In arrivo, per la polizia americana, una novità a quattro ruote: la Ford Fusion Special Service. Ben presto, infatti, sempre più Ford Fusion, corrispondenti in Europa alle Ford Mondeo, prenderanno servizio nei suoi dipartimenti.
Ideata da una startup francese, SeaBubbles costituisce un primo esemplare di ´’auto’ che fluttua sull´acqua utilizzando l’ energia solare senza originare moto ondoso.
Lo Sherp è un ATV russo capace di superare ogni ostacoli: dal procedere sulla neve siberiana all’ attraversare un lago ghiacciato, dal superare le steppe russe al non arrestarsi di fronte ad un impedimento roccioso.
Un fornitore automobilistico giapponese Toyoda Gosei ha presentato, in occasione del Tokyo Motor Show 2017, l’ ‘auto air-bag’, un veicolo ultra-compatto denominato Flesby II, in grado, attraverso la sua struttura, di assorbire l’impatto di una collisione.