
Il Vaticano torna protagonista sulla scena congolese che vede le compagine minerarie sul piede di guerra contro Kabila, che intanto ha stretto l’accordo con Uganda e Rwanda per il mercato illegale dei minerali
Il Vaticano torna protagonista sulla scena congolese che vede le compagine minerarie sul piede di guerra contro Kabila, che intanto ha stretto l’accordo con Uganda e Rwanda per il mercato illegale dei minerali
Forse c’è fretta di rendere operativo l’accordo Congo- Uganda- Rwanda per la spartizione dei minerali dell’Est del Congo
I governi di Kampala e Kigali rifiutano di confermare le fughe di notizie sul piano francese di riconquista del Rwanda, ma vi sarebbero le prove che Parigi è al lavoro dal punti di vista politico, organizzativo e di rifornimenti militari
Dal 2002 al 2009 la Famiglia Kabila ha creato un network mafioso che coinvolge diversi attori congolesi, regionali, americani ed europei. I terroristi ruandesi di FDLR sono finanziati da questo business: a loro il 40% ai Kabila il 60%
La norma UE potrebbe essere aggirata, perchè intanto Trump si è mosso per cancellare la normativa che negli Stati Uniti rendeva difficile far entrare nel circuito economico i minerali insanguinati