
Un breviario per amministratori che abbiano voglia di recuperare il rapporto tra politica e cultura
Un breviario per amministratori che abbiano voglia di recuperare il rapporto tra politica e cultura
PNRR è ormai un acronimo costante e quasi invasivo in tutti i progetti dell’Italia a breve ed a medio lungo…
Qualche tempo fa è stata presentata al Senato la ‘nuova’ Italia dei Valori che ha nella sua squadra, tra gli…
Sembra tutto pronto. A noi italiani, il cui marchio Alitalia è costato una valanga indecente di euro pubblici, 2,5 miliardi…
Non crediamo mai abbastanza a ciò in cui non crediamo (M. Conte S. 2004) Nell’epoca contrassegnata dai canoni della…
La Fondazione “un soggetto straordinariamente fruibile per riconnettere dimensioni che appartenevano ai sogni della generazione degli anni della liberazione e della ricostruzione e che possono e devono interessare i nostri giovani”
L’Italia della danza, dello spettacolo, della cultura ma non solo, piange la scomparsa di Carla Fracci, la regina della danza italiana,…
Per potersi conservare come capitale globale Milano deve saper far evolvere il ‘the place to be’ a ‘place to live’
L’Inter vince il suo 19-simo scudetto e almeno 30.000 tifosi (dati della questura) si riversano a Milano, soprattutto a Piazza…
Da oggi riapre a Firenze il Museo Galileo, dopo 89 giorni di chiusura a causa della pandemia. Il Museo che…
Una città italiana, più di altre, ha dimostrato di essere in grado di restare al passo coi tempi: Milano. Da…
Noi siamo le nuove merci degli algoritmi. la formazione di plusvalore avviene su di noi. Nondimeno ci crediamo liberi