
Gli Stati Uniti ospiteranno il Nono Summit delle Americhe da oggi fino al 10 giugno a Los Angeles, California, con…
Gli Stati Uniti ospiteranno il Nono Summit delle Americhe da oggi fino al 10 giugno a Los Angeles, California, con…
Quello presieduto da Giuseppe Conte passerà alla storia come il primo governo di maggioranza e di opposizione insieme
Sta dicendo in sostanza: queste persone le dovete accogliere, dove volete ma le dovete accogliere, mettetevi d’accordo, e se non lo fate siete dei criminali
La legge è solo una parte del diritto. Una legge, cioè, va letta insieme a tutte le altre leggi, precedenti e successive, di pari e di più alto grado, cioè va ‘interpretata’, cosa che manda in bestia Salvini & co., ma che è dovuta da parte del giudice
I Presidenti, Uhuru Kenyatta e Yoweri Kaguta Museveni, l’amore scoppiato tra i due entra nelle dinamiche intrinseche della East African Community, che ambisce creare un progetto di integrazione regionale migliore di quello dell’Unione Europea
In nessun modo il Patto crea un ‘diritto alla migrazione’: l’ammissione di cittadini stranieri è prerogativa degli Stati che sono liberi di decidere chi consentire sul loro territorio
Vari pronunciamenti da parte di leader della Lega e di Fratelli d’Italia contro il documento, appelli perché il Governo decida per il no
La politica ‘No Way’ australiana ha confinato i migranti nelle isole del Pacifico, dove casi di depressione e suicidi sono all’ordine del giorno. Con le recenti dichiarazioni di Trump c’è il rischio di riprodurre tale modello al confine con il Messico
“Il Brasile non ha mai affrontato un flusso migratorio di queste proporzioni”. “Questa sclerosi non ha, in questo momento, dei connotati di tipo razzista”. “Non esiste un estremismo di destra basato su una sorta di fattore etnico”
“Sul tema migratorio lo Stato di diritto in Italia ha ceduto da troppi anni ed è inutile accorgersene ora”. “Bisogna ripristinare le regole”
‘Soltanto una piccola parte dell’Europa istituzionale e delle istituzioni nazionali sono in grado di capire i problemi dell’Africa’. ‘Per combattere la corruzione serve un diffuso cambiamento di mentalità che può avvenire attraverso stimoli dall’alto’. ‘Basta alzare muri per arginare i problemi: bisogna cominciare ad elaborare politiche di cooperazione’
Fattori di spinta e attrazione che coinvolgono Paesi ricchi e PVS sono legati alla ‘salute’ delle società coinvolte, tra resistenze all’integrazione, cittadinanza, domanda di lavoro e età della popolazione. L’italia, tra prospettive di welfare e cooperazione allo sviluppo