‘Ad oggi, non si capisce ancora quale portata normativa avrò questo codice che si vuole imporre alle ong. E’ totalmente inutile e dannoso, perché accredita nell’opinione pubblica l’impressione che le ong facciano qualcosa di scorretto. Parlare di aree grigie di chi aiuta in mare significa sollevare fumo’
Navigazione: migrazione
Le possibilità di una risposta politica e amministrativa uniforme sono affossate, da almeno due anni a questa parte, a vantaggio di asimmetrie di potere vecchie e nuove e di una diffusa diffidenza tra i governi dei diversi Paesi membri

In Italia in tutti questi anni abbiamo privilegiato i vari strumenti repressivi direi soddisfacenti, nel senso che siamo l’unico grande Paese europeo che non ha avuto un attacco jihadista dopo l’11 Settembre. Però, dall’altra parte, siamo uno dei pochissimi Paesi in Europa che non ha ancora progettato e tantomeno portato a compimento dei programmi di deradicalizzazione. a nostra percezione generale del fenomeno è diversa dalla realtà e sovrastima sia la minaccia in generale che il peso che i migranti possono avere.

Il legame tra ‘estremismo violento’ e immigrazione sarebbe un’area «largamente inesplorata», secondo Ottilia Anna Mauganidze, ricercatore per l’Institute for Security…

L’Italia attende l’aiuto del Continente nella gestione del problema migranti. Con un aumento degli arrivi del 20% (fino ad oggi…

I risultati mostrano che gli Stati tedeschi con una più alta percentuale di persone nate all’estero, hanno i più alti livelli di innovazione e progresso. Viene evidenziato che attrarre più persone da altre realtà, non significa affatto un aumento della disoccupazione
Come avevamo anticipato lunedì scorso, la Germania non istituirà le così dette ‘zone di transito’, in favore delle quali si…
Pareva fosse arrivato il momento in cui il Governo tedesco avrebbe riconosciuto di non essere onnipotente e avrebbe abbandonato la…