
In Libano, quando si tratta di curare i profughi, i medici si trovano spesso nella condizione di dover scegliere tra la vita dei pazienti e la loro possibilità di pagare le fatture.
In Libano, quando si tratta di curare i profughi, i medici si trovano spesso nella condizione di dover scegliere tra la vita dei pazienti e la loro possibilità di pagare le fatture.
Dal 15 al 17 marzo si terrà nell’Università di Ceuta (Uned) la prima edizione del Congresso internazionale sui flussi migratori
Pyongyang sospenda test e programma nucleare in cambio dello stop delle esercitazioni militari congiunte Usa-Corea del Sud. Trump mentì, incontrò in campagna elettorale l’ambasciatore russo Kislayk
«La vicenda dell’indagine su mio figlio a Bologna potrebbe mettere in difficoltà le nostre relazioni con l’Italia, che dovrebbe occuparsi…
E’ un bilancio che fa tremare i polsi quello registrato ieri a Lampedusa, dove sono stati accolte 1104 migranti in…
E’ giunto a Roma l’aereo di Stato con a bordo le salme delle nove vittime italiane dell’attacco terroristico di Dacca, in Bangladesh.…
Torneranno in Italia tra martedì sera e mercoledì prossimo le salme dei nove italiani uccisi a Dacca, in Bangladesh, da un…
Torna la paura in Turchia e in particolare ad Istanbul, dove questa mattina un’autobomba (fatta esplodere con un comando a distanza al passaggio…
A meno di un giorno dai festeggiamenti previsti per il 2 Giugno ecco arrivare una severa ammonizione al governo da…
Ancora sangue in Turchia. Un’autobomba è esplosa in una zona centrale a Diyarbakir, principale città curda. L’obiettivo dell’attentato un veicolo…
Scossone in Austria dopo la vittoria della destra xenofoba. Si è dimesso il Cancelliere Werner Faymann, che aveva dato il via…
E’ giornata di conteggio dei voti per le elezioni comunali in Inghilterra e regionali in Scozia, Galles e Irlanda del Nord.…