
Far viaggiare 100mila tonnellate di greggio in attività di contrabbando penso sia utopia. Il sistema è perfettamente ‘pulito’? Assolutamente no. Ma non è questo il caso
Far viaggiare 100mila tonnellate di greggio in attività di contrabbando penso sia utopia. Il sistema è perfettamente ‘pulito’? Assolutamente no. Ma non è questo il caso
In Libia “dove sia l’Italia in questo momento e quale ruolo abbia è un mistero.La ‘politica estera’ italiana da tempo non riusciamo a capire quale sia e se ci sia”
“Dovremmo essere più bravi politicamente a stare nelle nostre scarpe ed a camminare per le strade più comode, invece riusciamo a diventare capro espiatorio delle decisioni e politiche internazionali”
“Ancora l’Operazione Romano non è chiara, non è chiaro il riscatto che prima o poi qualcuno ci chiederà. Questo sta facendo riflettere e destabilizza le linee aziendali e le politiche da seguire”
“Non riteniamo sia stata un’offensiva contro l’Italia o la Turchia. E’ un puro caso di vicinanza in prossimità dell’attacco”
Ieri le maggiori testate giornalistiche hanno dato evidenza di alcune dichiarazioni rese da dall’On. Luca Lotti alla Procura di Milano in…
“Sicuramente le dichiarazioni sono forti e generano scosse di assestamento sulla Comunità Internazionale. La concretezza si potrà vedere solo quando Haftar deciderà di entrare a Tripoli senza se e senza ma”
Non potremmo che trarre vantaggio da un possibile ingresso di Fondi Sauditi nel capitale dell’azienda energetica italiana
L’ENI è l’Italia, e più volte l’Italia è l’ENI, almeno nel nostro settore. Da anni viviamo con l’ENI una sorta di invidia petrolifera simile all’invidia dell’era Mattei
Ridicolo lui, ma, peggio, contribuisce a dare del Governo l’idea di una banda di arruffoni mattacchioni dove tutti si occupano di tutto perché competenti in niente, capaci di nulla, irresponsabili allo sbando, che giocano con i piani industriali di una società energetica di Stato
Una volta si diceva Opec per dire di quella politica di ‘Cartello’ che regolava e condizionava le strategie politiche ed economiche internazionali. Oggi siamo qui con due potenze, diversi Stati e tutti con la voglia di essere leader di settore
Ai nostri giorni è essenziale, per tutti, sistema delle imprese e cittadini, conoscere il Mondo. Marsiglia ci aiuterà in questo percorso per nulla facile