
Il sovranismo arriva a Bruxelles Mario Draghi e Jean-Claude Juncker ragionano in termini ‘sovranisti’ sulla funzione dell’euro e sull’importanza della unità derivante dal Mercato comune
E’ questo ‘stareinsiemetà’ «che rafforza la capacità dei singoli Paesi di mantenere la sovranità sulle cose più importanti, sovranità che, altrimenti, verrebbe dispersa nel mondo globale