
I successi tattici di Barkhane non si sono tradotti in successo per la strategia generale della missione, e, incalzato dal voto imminente, Macron si è ritirato
I successi tattici di Barkhane non si sono tradotti in successo per la strategia generale della missione, e, incalzato dal voto imminente, Macron si è ritirato
L’Occidente non può permettersi di dare per scontato il sostegno africano. Più a lungo va avanti il conflitto, meno prevedibile è la sua geografia morale
Con una mossa ampiamente prevista, giovedì il Presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato il ritiro delle sue forze dal Mali…
Ondata di colpi di Stato in Africa, ma si chiamano ‘rivisitazioni costituzionali’. Nuovi uomini forti tentano di camuffare le loro azioni nominando la realtà in modo diverso
Il civilismo russo si sta rivelando utile mentre il Presidente Vladimir Putin cerca di espandere i confini immaginari del suo…
Poche settimane fa, è tornata alla ribalta la tanto controversa organizzazione paramilitare russa Wagner Group, anche nota come Gruppo Wagner, che l’Unione…
La Francia ha iniziato a ritirare le sue truppe dal nord del Mali come parte dei piani per riorganizzare le…
L’Afghanistan potrebbe ora causare una sorta di ‘effetto domino’ su altre realtà. Mali e Iraq in testa, ma per ora il rischio non sembra consistente
L’attuazione è ora provvisoriamente fissata per il 2027. Secondo gli esperti non è detto che vi siano ancora altri passaggi intermedi, visto che i problemi di una moneta unica per l’area sono ancora troppo importanti
Intanto, i gruppi armati che controllano vaste aree di territori nel Mali settentrionale e centrale si stanno ritagliando un ruolo politico e amministrativo con la forza
Recenti resoconti dei media affermano che una squadra paramilitare keniana segreta è responsabile dell’uccisione incostituzionale di sospetti terroristi durante i…
E sì che alla Farnesina ci sono dei funzionari, dei diplomatici, che su queste cose sarebbero maestri se avessero un minimo di indirizzo politico …