
Il governo deve sradicare le forze religiose radicate che stanno fornendo lo sfondo sistemico alla crescente minaccia terroristica alle Maldive
Il governo deve sradicare le forze religiose radicate che stanno fornendo lo sfondo sistemico alla crescente minaccia terroristica alle Maldive
Non c’è solo la diplomazia dei vaccini della Cina, c’è anche, pur se ben poco conosciuta in Europa, quella dell’India.…
Nel bel mezzo dell’Oceano Indiano c’è un gruppo di isole meravigliose, le Mauritius, riunite in un arcipelago che apparteneva al…
Gli Stati Uniti esenteranno Ue, Australia, Corea del Sud, Argentina e Brasile dai dazi su acciaio e alluminio che entreranno in vigore stanotte. Francia paralizzata per lo sciopero contro i progetti di riforma del governo
Le 1.200 isole dell’arcipelago maldiviano stanno attirando sempre di più l’interesse delle vicine superpotenze, Cina e India. La recente crisi istituzionale nel Paese in seguito alla dichiarazione dello Stato d’emergenza ha di fatto accelerato i processi d’interesse economico nella regione oceanica delle due potenze.
Oxfam, arriva l’attacco della May. Ma la Sturgeon avvisa: ‘Lo scandalo non sia scusa per tagliare finanziamenti a ong’. Nuovo allarme per Gaza
Le Maldive condividono con l’India un rapporto preferenziale per usi, costumi, economia e finanza. La Cina, però, sta acquisendo sempre più rilevanza con la attuale Presidenza di Abdulla Yameen desideroso di finanziamenti e sostegno per costruire infrastrutture e rafforzare la propria posizione politica interna. Le Maldive nelle mani di sauditi e cinesi sono uno spettro per l’India che vuole difendere il proprio predominio nell’Oceano indiano
Nelle Maldive è stato dichiarato lo stato di emergenza per un grave stato di conflitto creatosi tra il potere Esecutivo ed il Potere Giudiziario, oggi posto sotto ricatto e costretto a sconfessare un provvedimento che rimetteva in libertà oppositori politici.
“Se ci saranno episodi di violenza sarà una debacle per tutto il Paese, ma le politiche economiche dei vari Governi sono sempre state attente a preservare la tutela delle esigenze dei turisti, proprio a causa della loro importanza per l’economia del Paese”
Alfano: ‘L’Italia ha deciso di rifinanziare il Fondo per l’Africa per ulteriori 80 milioni di euro per il biennio 2018-2019’. Pyeongchang, allarme sicurezza a causa del norovirus
May: la Gran Bretagna uscirà anche dall’unione doganale. Siria: attacchi dell’Esercito di Damasco, fedele al Presidente Bashar al-Assad, su Ghuta. Usa, ipotesi di un embargo totale contro il Venezuela. Maduro ‘Siamo pronti’
FT: ‘L’Ue minaccia sanzioni per fermare la Gran Bretagna se dovesse indebolire l’economia dell’Ue dopo la Brexit’. Almeno 90 migranti potrebbero essere affogati nel naufragio di un barcone, con a bordo soprattutto cittadini pachistani, a largo delle coste della Libia