
Un caso che pone molti interrogativi sulla sanità ai tempi del Covid, quando essere un ‘non Covid’ è una iella
Un caso che pone molti interrogativi sulla sanità ai tempi del Covid, quando essere un ‘non Covid’ è una iella
Secondo la National Water Commission (Conagua) -responsabile per l’assegnazione dell’acqua- 9 milioni di messicani non hanno accesso all’acqua potabile, e almeno altri 10.2 milioni non dispongono di infrastrutture igienico-sanitarie di base nelle loro case. Questo problema è ulteriormente aggravato dai tagli di bilancio ai fornitori di acqua municipale e dalle condotte idriche fatiscenti.
‘Pretendere che si ottenga la piena consapevolezza del paziente su ciò a cui va incontro è utopico’. ‘Non è mai eticamente corretto derogare al bene del singolo paziente in nome di un ipotetico progresso della scienza o bene dell’umanità’
“una molecola su 10.000 riesce ad arrivare allo sviluppo clinico e una su 10 riesce a superare con successo tutte le fasi dello sviluppo clinico e arrivare quindi sul mercato”. “Una condizione irrinunciabile per approvare una sperimentazione è che questa porti un beneficio effettivo ai pazienti arruolati, o perlomeno non lo esponga a rischi o disagi superiori ai benefici previsti”