
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato una mossa storica: ha raccomandato l’uso diffuso del primo vaccino contro la malaria. La…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato una mossa storica: ha raccomandato l’uso diffuso del primo vaccino contro la malaria. La…
Sono stati attivati i Protocolli di Sicurezza che già il più delle volte per altri casi si sono azionati, forti delle emergenze Ebola, Malaria, Sars ed altre
Però, già a fine 2017, il Consorzio internazionale Anopheles gambiae 1.000 genomes (Ag1000G) ha presentato su Nature i primi risultati di un lavoro realizzato da ricercatori di 29 gruppi di ricerca europei, statunitensi e africani.
La multinazionale farmaceutica Novartis ha annunciato che per i prossimi cinque anni investirà 100 milioni di dollari nella ricerca, per trovare nuove cure contro la malaria
A 300 km, circa 190 miglia, a est della capitale Bangkok, Bo Rai, una città della Thailandia, un tempo tappa del contrabbando per i guerriglieri cambogiani dei Khmer rossi, sta affrontando una nuova battaglia contro una varietà di malaria resistente ai farmaci.
Il Paese mira a raggiungere il traguardo di zero casi nel Paese dal 2020, ma la fatica nel trovare dei donatori è una preoccupazione enorme. Si spera molto nel nuovo presidente Adama Barrow
Le morti causate dalla malaria sono passate da quasi il 30% a poco più del 2%, mentre si sono dimezzati i bambini sotto i 5 anni colpiti dalla malattia. Merito degli operatori sanitari di comunità e di un efficace programma nazionale. Ma non è tutto oro quello che luccica…