
Le auguro che quando andrà al seggio, magari solo per distrazione, metta una bella croce sul NO. Ecco, Penelope, sarebbe un bel modo per ricominciare a tessere
Le auguro che quando andrà al seggio, magari solo per distrazione, metta una bella croce sul NO. Ecco, Penelope, sarebbe un bel modo per ricominciare a tessere
Siamo ad un passaggio delicatissimo della nostra vita e storia politica. Scuola sotto attacco, riduzione dei parlamentari prima, poi abolizione del Senato e sfiducia costruttiva: così che nascono le dittature
I banchi a rotelle, i Presidi con il loro scaricabarile, le trattative per gli autobus, le supplenze e i precari, i docenti che non fanno i test Covid-19, la didattica a distanza
Il rischio è che, di fronte ad un Parlamento immobilizzato e, probabilmente, spaventato dall’impossibilità di fare qualcosa, a quelle mezze figure al Governo possa venire l’uzzolo di provare a fare il colpaccio
Poi arrivano i sindacati che dicono che è impossibile aprire le scuole e garantire la sicurezza, e lo stesso dicono i ‘dirigenti’
Come si può ragionevolmente pensare, seriamente supporre, che da questa gente possa venire qualcosa di buono?
La società civile è già morta (in circa il 50% degli italiani, secondo rapporto Censis-Tendercapital), ora si attende la morte dell’Italia ex settima potenza industriale
O noi dimostriamo di essere capaci di fare lo Stato e di essere un Paese civile, moderno e vero, oppure quel po’ di buono che abbiamo verrà spolpato e verranno in vacanza da noi, che diventeremo il ‘buon selvaggio’ degli europei!