
Ieri si è celebrata la Giornata mondiale dell’acqua (22 Marzo 2021) e si sono intrecciati dati drammatici che, per persone…
Ieri si è celebrata la Giornata mondiale dell’acqua (22 Marzo 2021) e si sono intrecciati dati drammatici che, per persone…
Mai come ora stiamo vivendo la casa così a fondo e in modo così totalizzante. Il senso di responsabilità sociale ci…
L’Italia alle prese con la pandemia. Un problema che, per chi sa guardare lontano interpretando il presente per capire il…
In tempo di crisi imposta vi sono aziende che crescono, dando speranze ai nuovi futuri disoccupati. Gli italiani stanno affrontando tempi duri,…
Con l’arrivo della bella stagione le temperature aumentano e anche stare dentro casa, spesso, diventa faticoso. Proprio in questo periodo,…
Proposte al limite dell’assurdo e contingenze impellenti da gestire, quando la fantasia supera la giurisprudenza: il caso del primo cittadino siciliano contro i gestori di luce e gas
Il consumo medio di elettricità di una famiglia dipende da molti fattori. Il principale elemento da considerare è il numero di persone che vivono nella casa
Sono finalmente in arrivo delle buone notizie per le famiglie italiane per quanto riguarda il settore bollette: dopo un continuo aumento dei prezzi per aprile è stato misurato un calo delle tariffe di luce e gas
A partire da gennaio 2019 invece l’UNC già prevede ulteriori aumenti che possono arrivare fino al 9% per un totale a famiglia di quasi 50 euro