
Quando la leggenda del calcio egiziano Mohammed Aboutreika si è espresso contro l’omosessualità alla fine del 2021, ha toccato un…
Quando la leggenda del calcio egiziano Mohammed Aboutreika si è espresso contro l’omosessualità alla fine del 2021, ha toccato un…
Quelle urla, la caduta di quella proposta di legge, suonano come una chiamata alle armi contro gli omosessuali
Amore? Ma quale Amore? Ma quanto Amore? No, non è facile rispondere a queste domande! Non è facile perché questa…
Ieri la Corte Suprema ha stabilito che un datore di lavoro che licenzia un individuo per essere gay o transessuale…
Le motivazioni ufficiali alla base della decisione sono le stesse che spinsero il Presidente Museveni a ostacolare a più riprese il ‘Kill the Gay Bill’ fin dalla sua prima presentazione al Parlamento, nel 2011
«Boris Johnson, ciò che è in gioco non è vincere qualche stupido gioco di incolparsi a vicenda. È in gioco…
“Un numero allarmante di domande d’asilo provenienti da persone LGBTQ vengono respinte dall’Home Office del Regno Unito, secondo stime recenti”, sostiene Alex Powell dottorando in Legge alla City…
TheWeedTube, una piattaforma di video e news creata e curata da decine di ex creatori di YouTube che son stati fatti fuori dai proprietari di Google durante la propria dura campagna di epurazione contro su tutti i correlati alle droghe, oggi sono tutti rintracciabili e disponibili su Apple App Store.
I militari che detengono il potere in Thailandia spingono improvvisamente il pedale della modernizzazione sfidando persino antichi tabù parecchio retrivi in tutto l’arco dei Paesi del Sud Est Asia.
Secondo i servizi segreti russi, le navi della Marina ucraina sono entrate nelle acque territoriali di Mosca su esplicite istruzioni delle autorità di Kiev e due agenti dell’Sbu erano a bordo per coordinare la provocazione
Il provvedimento di Makonda rappresenta il più feroce atto di persecuzione attuato in un Paese africano contro le minoranze sessuali dopo il Sudan
Ufficialmente l’omosessualità non è illegale in Indonesia, tranne che nella provincia islamica di Aceh che segue la legge della Sharia, ma negli ultimi due anni c’è stata una crescente persecuzione della comunità LGBT