
La designazione era una misura sanzionatoria non nucleare imposta per rendere più difficile la diplomazia nucleare
La designazione era una misura sanzionatoria non nucleare imposta per rendere più difficile la diplomazia nucleare
Le divisioni politiche e l’instabilità negli Stati Uniti hanno reso sempre più difficile per il governo USA mantenere la parola data e rispettare i suoi accordi internazionali
I termini che presenteranno la prossima settimana gli iraniani potrebbero rimanere massimalisti, ma potrebbero essere un bluff. Ruolo importante avranno i Paesi del Medioriente
Serve un gesto di buona volontà degli Stati Uniti per abbattere il muro di sfiducia tra le due parti e dare all’Iran un percorso salva-faccia per tornare pienamente alla conformità del JCPOA
Affrontare in maniera realistica la questione nucleare significa in primo luogo considerare le motivazioni che spingono Iran e Corea del Nord a pagare costi altissimi pur di non rinunciare al nucleare
Un pezzo importante del partito di Biden sta lavorando per un ritorno all’accordo senza esitazioni, e la Casa Bianca sa che il primo passo per un ‘accordo migliore’ è proprio il rientro nel JCPOA
Resistere all’improbabile prospettiva di una nuova formula nucleare con l’Iran, riportare subito gli USA nel JCPOA, poi ci sarà tempo per trattare altro
Il gruppo afferma che il suo obiettivo è unire e creare solidarietà tra i dissidenti iraniani con l’obiettivo di un cambio di regime