
Non si tratta della solita incisione dal vivo fatta con mezzi di fortuna o di sessioni scartate di album già pubblicati
Non si tratta della solita incisione dal vivo fatta con mezzi di fortuna o di sessioni scartate di album già pubblicati
‘Credo che il sassofono sia come una protesi bionica che fa parte di te ma è in più; ti permette di sviluppare esponenzialmente l’energia. Cerco proprio nel suono la trasparenza, l’insieme, la semplicità, la potenza’
Notte fonda, un faretto illumina un pianoforte con appoggiata una bottiglia di whisky ed un bicchiere con poco ghiaccio. Tavolini…
Il 6 giugno 1968 muore a New York il batterista George Wettling. Il suo nome completo è George Godfrey Wettling…
L’11 maggio 1938 nasce, a Oakland, in California, la cantante, compositrice, tastierista e arrangiatrice Carla Bley, considerata uno dei grandi…
Il 10 maggio 1963 sei ragazzi provenienti dai club jazz e rhythm and blues delle periferie londinesi entrano negli Olympic…
Il 5 maggio 1968, a New Orleans, in Louisiana, si spegne George Guesnon, uno dei più grandi banjoisti della storia…
Ho potuto ascoltare dal vivo la musica degli Electric Tree di Franco d’Andrea in un anteprima a Milano in occasione…
L’avvento del jazz dei primi decenni del novecento, in particolar modo successivo alla fine del primo conflitto mondiale, si pone…