
Dopo quasi quattro anni, la crisi diplomatica tra il Qatar e il cosiddetto ‘quartetto arabo’ formato da Arabia Saudita, Emirati…
Dopo quasi quattro anni, la crisi diplomatica tra il Qatar e il cosiddetto ‘quartetto arabo’ formato da Arabia Saudita, Emirati…
Nel gioco di specchi che è ormai diventato il Medioriente, nulla è solo quello che appare. Tantomeno quando si parla…
“Il 90% dei dollari del fondo saranno di Arabia Saudita ed Emirati, ma sarà un progetto molto complicato”
Barnier: ‘Se vogliamo che questi negoziati siano un successo dobbiamo accelerare’. Corea del Nord: Choe Son Hui, finora direttore generale per gli affari Nordamericani del ministero degli Esteri, è stata promossa a una posizione a vice ministro. Secondo gli osservatori, la mossa potrebbe essere collegata proprio ai preparativi di dialogo con Washington
Russiagate, ancora nel mirino il genero di Trump, Jared Kushner. Frontex: la situazione dei migranti per quanto riguarda la rotta del Mediterraneo centrale verso l’Italia è migliorata ed è sotto controllo, ma non è risolta
Una volta fattosi strada nell’élite newyorkese, Kushner si è dedicato a coltivare rapporti personali con una serie di personaggi di altissimo livello del mondo della finanza. E ora i ‘movimenti’ continuano
Trump e Kushner hanno poi deciso, poco prima che venissero formalizzate le accuse a Flynn, di manifestare fedeltà ad Israele annunciando il trasferimento dell’ambasciata Usa da Tel Aviv a Gerusalemme
Attentato islamofobo a Londra nel giorno dei negoziati con la Ue. Attentato in centro a Parigi. Scintille tra USA e Russia in Siria. L’espansione dell’Iran nell’area
GB tra terrorismo e campagna elettorale; il Qatar isolato spacca il mondo arabo; i problemi di Trump e la politica USA; sempre scontro diplomatico tra Turchia e Germania; il voto dei francesi all’estero
La Corea del Nodr lancia l’ennesimo missile sfidando il mondo; Trump, tra il Russiagate e i problemi con gli alleati dopo il G7; Putin visita Macron a Versailles; faccia a faccia tra May e Corbyn; lo stato della lotta a Daesh; la crisi in Brasile
Deciderà sui possibili utilizzi dei big data e sulla digitalizzazione dell’amministrazione. E riferirà direttamente al presidente
L’industria tecnologica si era trovata molto più a suo agio con Barack Obama, il massimo sostenitore dei trattati di libero scambio con Europa e Asia.