
Isis-K, dove la ‘K’ sta per Khorasan, ovvero il nome storico dell’area che copre l’odierno Afghanistan, Pakistan e Asia centrale, e che i militanti vorrebbero aggregare al cosiddetto califfato globale dello Stato Islamico
Isis-K, dove la ‘K’ sta per Khorasan, ovvero il nome storico dell’area che copre l’odierno Afghanistan, Pakistan e Asia centrale, e che i militanti vorrebbero aggregare al cosiddetto califfato globale dello Stato Islamico
Ci sarà poco da fare per impedire che diventi un rifugio sicuro per addestrare ed equipaggiare i terroristi di tutto il mondo
Il governo deve sradicare le forze religiose radicate che stanno fornendo lo sfondo sistemico alla crescente minaccia terroristica alle Maldive
Abduljalil mi ha inviato una foto della sua casa in rovina a Homs, in Siria. “È il terzo piano”, mi…
Il Consiglio di Sicurezza Onu ieri ha parlato della crisi siriana ma non ha deciso nessuna nuova iniziativa per cercare di rilanciare un processo di soluzione politica al conflitto
“E’ probabile che i servizi USA favoriscano incidenti attribuendoli poi a non meglio identificati ‘fanatici musulmani’ in lotta contro ‘l’Occidente’ ed ostacolando così un processo di pacificazione irakeno che sarebbe auspicato da irakeni stessi, siriani, iraniani e kurdi, ma non da statunitensi, sauditi e israeliani”
L’IS è popolare perché offre un’alternativa ai giovani, ai diseredati e ai disillusi
Dopo mesi di crescenti tensioni tra Somalia e Kenya, il governo di Mogadiscio decide di interrompere le relazioni diplomatiche. «Il…
Ci sono gli elementi per poter ipotizzare che un relativamente piccolo nucleo stia preparando un nuovo Califfato
Il rischio è che l’Isis possa ricostruirsi e che al Qaeda in accordo con i talebani possa tornare a colpire e spadroneggiare
Far viaggiare 100mila tonnellate di greggio in attività di contrabbando penso sia utopia. Il sistema è perfettamente ‘pulito’? Assolutamente no. Ma non è questo il caso
Un ritiro i cui rischi sono stati sottovalutati e che influenza anche la capacità degli Stati Uniti di competere con Cina e Russia