
Il pragmatismo e la convergenza di obiettivi a breve termine nella guerra civile siriana aveva riavvicinato Ankara a Teheran. Ora però riemergono tutte le difficoltà di un tempo
Il pragmatismo e la convergenza di obiettivi a breve termine nella guerra civile siriana aveva riavvicinato Ankara a Teheran. Ora però riemergono tutte le difficoltà di un tempo
Tutti vogliono l’isola yemenita di Socotra: Iran, Paesi del Golfo e Stati Uniti. Gli Emirati hanno iniziato a costruire un quartiere residenziale sull’isola: la corsa è cominciata.
Una settimana fa, si insediava a Washington, il neo- presidente Donald Trump. Il neo-eletto alla guida degli Stati Uniti si è da subito contraddistinto per il suo stile così diverso da quello del suo predecessore, Barack Obama.
Le nomine sembrano solo in parte coerenti con le promesse fatte in campagna elettorale. Andiamo a scoprire chi il nuovo inquilino della Casa Bianca ha nominato nella sua squadra
“La differenza cruciale tra i due candidati è data dal fatto che la Clinton si rifà all’internazionalismo liberale di stampo wilsionano, mentre Trump è meno interventista”.
Allo stato attuale, gli Stati Uniti occupano una posizione molto simile a quella della Gran Bretagna verso la fine del XIX Secolo.
Mentre la comunità internazionale reagiva con parole che si potrebbero quasi definire di accorato cordoglio, un Paese non ha atteso…
Kampala – La conferenza degli Stati membri OPEC (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio), svoltasi a Vienna a inizio giugno,…
Il 29 aprile in Iran si è votato per i ballottaggi delle elezioni parlamentari. Sessantotto seggi non erano stati assegnati…
La corsa alla Casa Bianca sta entrando più che mai nel vivo in questi giorni, giorni in cui il cuore…
Il Medioriente dall’inizio del nuovo millennio è stato condizionato da una evoluzione di destabilizzazione di equilibrio, evoluzione che ha visto il…
La diplomazia iraniana è oggetto di attenzione dei media internazionali per il suo ruolo attivo nel conflitto siriano. Teheran viene…