
La storia si ripete: la fallita proclamazione della Repubblica catalana da parte di Puigdemont ricorda quella tentata da Macià novant’anni fa
La storia si ripete: la fallita proclamazione della Repubblica catalana da parte di Puigdemont ricorda quella tentata da Macià novant’anni fa
Il Presidente Sánchez ha affermato che, in relazione alla Catalogna, sono stati commessi degli errori. Non ha spiegato quali
C’è chi parla di strategia della tensione messa in atto da ‘pezzi’ del movimento indipendentista con in obiettivo anche il Governo di Madrid, interrompere la corsa di Sánchez
“Se si dovesse decidere per l’estradizione, l’assoluzione per il reato di ribellione non avrebbe alcun valore in Spagna che, oltre all’accusa di malversazione, potrebbe sottoporre Puigdemont di nuovo sotto lo stesso reato”
Ribellione sedizione, malversazione le accuse. Per niente scontato che il Belgio conceda l’estradizione, perchè ‘sedizione’ e ‘ribellione’ non rientrano tra le 32 fattispecie del mandato d’arresto europeo
Mariano Rajoy: ‘Chiedo tranquillità a tutti gli spagnoli. Lo Stato di diritto restaurerà la legalità’. Kenya, nuovi scontri nel post-elezioni. Israele, nuove accuse per la moglie di Netanyahu
La votazione è stata a scrutinio segreto e la mozione è stata approvata con 70 voti a favore, 10 contrari e 2 schede bianche. Il premier spagnolo, Mariano Rajoy, ha definito il voto “un atto criminale”.
Festa grande anche fuori dal parlament catalano, dove si erano radunate migliaia di persone. Duro il primo commento su Twitter del premier spagnolo
Questa mattina il Governo spagnolo deciderà quali misure in risposta, tra queste all’esame vi è il commissariamento della Catalogna. Una dichiarazione senza validità giuridica può essere considerata una ‘violazione della Costituzione?
Indipendenza unilaterale, Indipendenza simbolica, Indipendenza sospesa, non indipendenza: sono le opzioni che ha Puigdemont; Madrid, da parte sua, potrebbe rispondere con: sospensione totale o parziale dell’autonomia della Catalogna, stato di crisi, stato di allarme, stato d’emergenza, stato d’assedio
“…Se il Governo spagnolo… tentasse di arrestare il Presidente Puigdemont, i catalani tornerebbero di nuovo nelle strade e nelle piazze per difendere le istituzioni e i rappresentanti politici della Generalitat, sempre in maniera pacifica, ma allo stesso tempo massiva.”
La Chiesa sarebbe disposta a tentare un’opera di mediazione. In prima linea vi sarebbero le principali gerarchie ecclesiastiche spagnole, regista il Segretario di Stato Parolin. Il Vaticano contrario a ogni atteggiamento non basato sul rispetto della ‘legalità costituita’ e a un’autodeterminazione che non scaturisca da un processo di decolonizzazione