
Il 4 dicembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha cessato l’obbligo di riferire sulla nazione dell’Africa centrale e…
Il 4 dicembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha cessato l’obbligo di riferire sulla nazione dell’Africa centrale e…
Estremismi e minacce sostenute da gran parte del clero cattolico di Bururi, desideroso di prendere il controllo della diocesi su basi etniche
Il Burundi poteva avere un destino diverso dell’attuale se non fossero esistite le deleterie interferenze straniere che hanno permesso a Nkurunziza di prendere il potere e di mantenerlo
Gli stessi sostenitori del regime razial-nazista di Habyarimana e dei terroristi FDLR sono i padrini del regime burundese: il Sudafrica, la Tanzania, la Francia e le frange della Chiesa Cattolica. A fianco le organizzazioni criminali europee
Il regime sta promuovendo le accuse contro il Rwanda, sospettato di aver inviato unità delle forze speciali a sostenere le offensive di Bubanza e del distretto di Mabayi. Non disponendo di alcuna prova, è impossibilitato ad agire a livello diplomatico internazionale
I mesi di dicembre e di gennaio 2020 saranno tra i più violenti nella storia del martoriato Paese
Il conflitto per il potere scoppiato tra le forze HutuPower rischia di inasprire il clima razziale instauratosi nel Paese. Un trend di radicalizzazione razziale che spaventa le stesse masse hutu
Le milizie Imbonerakure e i terroristi ruandesi FDLR sarebbero addetti alla sorveglianza dei rimpatriati, fatti oggetto di gravissime violazioni dei diritti umani e di un ‘trattamento etnico’, tanto che pulizie etniche di giovani rimpatriati tutsi sarebbero già avvenute
Molti sono i vescovi e i cardinali africani che pensano che Francesco sia andato oltre il suo mandato e sia in odore di eresia. Parte del clero africano sta considerando l’idea di unirsi al clero conservatore statunitense
Il concetto di genocidio è parte integrante del pensiero politico di Pierre Nkurunziza, la paura da Bujumbura si è estesa nelle campagne
Ufficialmente la crisi che attanaglia il piccolo Paese nel cuore dell’Africa è iniziata nell’aprile 2015 quando scoppiarono proteste popolari di…
Per la prima volta i contadini hutu del Rwanda non collaborano con Esercito e Polizia, potrebbe essere il segnale che stanno abbandonando il Presidente, avrebbe mentito su economia