
‘Ecoturismo’ significa viaggiare in modo sostenibile alla scoperta diluoghi naturali, esercitando il minimo impatto sull’ambiente efavorendo le economie locali in…
‘Ecoturismo’ significa viaggiare in modo sostenibile alla scoperta diluoghi naturali, esercitando il minimo impatto sull’ambiente efavorendo le economie locali in…
Un differente tipo di utilizzo della marijuana evitando la strada del fumo così dannoso per la salute umana è il nuovo trend che sta prendendo sempre più piede, man mano che si sviluppa e si espande la legalizzazione e la liberalizzazione del mercato della cannabis.
La settimana vede la parola “criminali” associata alla marijuana anche in contesti dove l’applicazione è di tipo squisitamente medicale. E’ successo in Israele, dove il Direttore Generale del Ministero della Salute ha accostato gli utilizzatori di marijuana per scopi curativi a “criminali” che vendono sottobanco la droga legale per lucrare e diffonderla tra i giovani ed è successo negli Stati Uniti dove potrebbe essere introdotto un emendamento alla Legge Agricola dove i “criminali”, ovvero chi abbia precedenti penali o arresti nel settore della marijuana, vedrebbero preclusa la possibilità di coltivare marijuana in modo perpetuo.
Il pericolo proveniente dal vulcano delle Hawaii Kilauea ha ora raggiunto Guam, il territorio degli Stati Uniti a 4.000 miglia di distanza. La foschia vulcanica di Kilauea, dopo la massiccia eruzione continua a minacciare i residenti, si è estesa attraverso il Pacifico e minaccia gli abitanti delle Isole Marianne.
Oltre 30 case sono già state distrutte dalla lava del vulcano dopo l’eruzione che da diversi giorni devasta l’area. Grande quantità di lava cade nell’ oceano e questo crea il fumo tossico
Due quartieri con circa 2.000 persone sono stati costretti ad evacuare mentre la lava del vulcano eruttato raggiungeva 40 strutture. E’ Venerdì pomeriggio, però, che la lava è cambiata radicalmente; i corsi nelle fessure acceleravano e il flusso è arrivato fino alle strade, distruggendo altre quattro case e isolando i residenti, alcuni dei quali sono dovuti scappare per sicurezza.
Oltre 30 case sono già state distrutte dalla lava del vulcano dopo l’eruzione che da diversi giorni devasta l’area di Leilani e dopo il terremoto di magnitudo 6.9 che nei giorni scorsi ha scosso le isole.
La preoccupazione è per le città e villaggi vicini: ad esempio, la città di Hilo, circa 40 km a nord-est di Kilauea, sull’Isola delle Hawaii e il villaggio di Pahoa a 39 km a est, potrebbe essere esposta all’inquinamento atmosferico vulcanico.
«Anziani, giovani e persone con problemi respiratori devono rispettare l’ordine di evacuazione obbligatorio e lasciare l’area» è il messaggio lanciato dall’ufficio del sindaco.
La maggior parte erano minori, ma molti sono stati avvertiti dalla popolazione locale, inclusa una scossa di magnitudo 4,2, che ha sconvolto la costa martedì mattina.
Anche le Hawaii ebbero il loro regno. Dopo la dinastia dei Kamehameha, l’ultima regina fu Lili’uokalani, che tentò, fallendo, di ripristinare i poteri della monarchia hawaiana, prigioniera degli interessi dei coloni bianchi
Dal 2001 ad oggi hanno profuso nei conflitti mediorientali qualcosa come 5 trilioni di dollari. Una cifra da capogiro, che è alla base dell’esplosione del debito pubblico e del calo degli investimenti