
Il generale libico, Khalifa Haftar, è stato ricoverato al Val-de-Grâce, un noto ospedale militare di Parigi, dopo aver subito una emorragia cerebrale.
Il generale libico, Khalifa Haftar, è stato ricoverato al Val-de-Grâce, un noto ospedale militare di Parigi, dopo aver subito una emorragia cerebrale.
La necessità di una nuova azione in Libia di fronte allo stallo politico e al fallimento del processo di pace da parte dell’ONU. L’Italia ha le credenziali per diventare un mediatore internazionale?
Il 2017 passerà forse alla Storia come l’anno della sconfitta dell’autoproclamato califfato islamico. Al di là della lotta a Daesh, in ogni caso, il mondo arabo, si conferma il centro della politica internazionale
Sono dieci i morti nell’attacco fuori dalla chiesa copta di Mir Mina a Helwan, a sud del Cairo. Israele, nuovi lanci di razzi dalla Striscia di Gaza. Il ‘New York Times’ con un video reportage sulla vendita all’Arabia Saudita di armi attacca il nostro Paese
Houthi affermano di aver lanciato un missile balistico contro una caserma della Coalizione araba a guida saudita nella regione yemenita di Marib. Brexit, Labour non chiedono un secondo referendum
Ieri, 26 dicembre, è esploso l’oleodotto al-Zuqut del terminal di Al-Sidra, vicino il villaggio di Maradah in Cirenaica. Ad esplodere sarebbe stato un oleodotto gestito da una sussidiaria della Al-Waha Oil Company che collega i giacimenti petroliferi del bacino di Marada con il porto petrolifero di Sidra.
In un primo momento, le Forze dell’Ordine locali hanno esitato a confermare che si fosse trattato di un atto di terrorismo; solo in un secondo momento, quando sono stati ritrovati i resti di un ordigno artigianale, il Sindaco della città, Bill De Blasio, ha sciolto ogni dubbio.
Prendendo come pretesto la sicurezza degli immigrati ridotti in schiavitú, Parigi e Berlino intendono assicurarsi il controllo dei suoi immensi giacimenti di petrolio e gas naturale a scapito dell’Italia. E poi fermare il flusso di migranti
Ad oggi non si trova ancora una definizione più calzante per descrivere la situazione del Paese, la cui urgenza più impellente rimane un accordo che soddisfi sia il Governo riconosciuto di Tripoli che quello di Tobruk e che, dunque , conduca le parti verso la formazione di un Governo condiviso e stabile.
‘Non è corretto dire che, se emerge Gheddafi, la Libia si ricompone immediatamente. Non si può tantomeno semplificare il mosaico libico dividendo da un lato il fronte nazionalista secolarista, dall’altro il fronte islamista….La libia non funziona così’.
[purchase_link id="268645" text="Acquisto" style="button" color="red"]
‘L’Italia sta cercando di stabilire un dialogo con tutti i vari attori principali della situazione libica. L’incontro mostra come noi facciamo bene attenzione a rispettare le gerarchie, almeno quelle teoriche, nel Paese libico’
‘Sono sacche di resistenza dovute al fatto che sono state lasciate vie di fuga. Ritengo che faccia comodo al Generale continuare a dire che lo Stato Islamico è presente nel Paese, lui è il baluardo contro questa minaccia’