
Il nuovo super Ministero della Transizione Ecologica nasce sotto i più grandi auspici e per lui sono previste magnifiche sorti…
Il nuovo super Ministero della Transizione Ecologica nasce sotto i più grandi auspici e per lui sono previste magnifiche sorti…
«Crediamo fermamente nel valore dell’innovazione che l’ecosistema fintech può portare alle persone ed alla società» spiega Giorgio Mottironi, cso e…
Sempre più italiani hanno capito tutta l’importanza della salvaguardia del pianeta. Negli ultimi anni, infatti, le famiglie del nostro Paese hanno…
Accanto all’acqua, la sabbia è la nostra risorsa naturale più consumata. La domanda globale di sabbia e ghiaia si attesta…
“Gli investimenti nella digitalizzazione e nella green economy aspirano a rendere l’Italia e l’Europa più competitive, anche rispetto a partner economici come gli Stati Uniti e la Cina”, ma “la grande sfida resta la sostenibilità del debito”
“I grandi player mondiali (USA, Canada, Svizzera, Giappone) aspettano il posizionamento dell’Europa per entrare massivamente sul mercato UE (più di quanto lo stiano già facendo). In Italia abbiamo diversi investitori stranieri , ma il panorama legislativo inesistente risulta essere il più grande freno agli investimenti”
‘Soluzionismo tecnologico’: la vittoria di un’ideologia che incarna alla perfezione la retorica di Trump. Un’ideologia associata alla Silicon Valley, dove ogni problema sociale viene trattato come si trattasse di un bug informatico di cui scovare la soluzione. Il mondo degli imprenditori e delle startup non crede più nell’ambiente: vince chi ha un’alternativa. Sarà forse la geoingegneria?
A quasi quattro anni dal disastro di Fukushima, la Cina scommette di nuovo sull’atomo, spinta dal desiderio di ridurre la…
Le relazioni tra economia e cultura sono definite nella Convenzione UNESCO del 2007, al fine di favorire la protezione e…