
Elezioni Amministrative, coalizioni e partiti alla prova
Elezioni Amministrative, coalizioni e partiti alla prova
Non crediamo mai abbastanza a ciò in cui non crediamo (M. Conte S. 2004) Il recente voto amministrativo ha fatto…
È abbastanza insolito che i due maggiori partiti in un dato paese formino una coalizione. Nel Regno Unito, ci volle…
Dopo 13 mesi di stallo, venerdì 10 settembre 2021 è stato formato un governo libanese sotto la guida di Najib…
I talebani hanno annunciato il 7 settembre 2021 il nuovo governo e che il mullah Hasan Akhund è stato nominato…
La composizione rispecchia gli equilibri di potere all’interno del gruppo. Tutt’altro dal ‘governo inclusivo’ che i talebani avevano ripetutamente promesso
In sanità il PNRR (Piano Nazionale di Riforma e Resilienza) ha in sè una nuova riforma sanitaria che si incentra…
In Italia ci sono innovazioni che nate con le migliori intenzioni, a causa del noto fenomeno dell’eterogenesi dei fini, si…
Draghi lux… Habemus Papum, come cantavano gli Squallor, mitico gruppo musicale situazionista di qualche decennio fa, dopo l’ascesa allo scranno…
Quando il Presidente del Consiglio Mario Draghi, dopo il colloquio con Sergio Mattarella ha letto la lista dei suoi 23…
Non c’è una sola riga nella Costituzione in cui si dica che il Presidente del Consiglio e i ministri debbano essere parlamentari
Ammesso che si riesca a scrivere un programma, si pretenderà che qualcuno accetti di portarlo avanti. Chi potrebbe accettare? Conte quasi certamente sì, altri quasi certamente no