
E le porte diplomatiche si stanno aprendo secondo gli osservatori dell’area, forse partendo da un nuovo accordo sul nucleare iraniano, che potrebbe coinvolgere gli altri Paesi con ambizioni nucleari del Golfo
E le porte diplomatiche si stanno aprendo secondo gli osservatori dell’area, forse partendo da un nuovo accordo sul nucleare iraniano, che potrebbe coinvolgere gli altri Paesi con ambizioni nucleari del Golfo
La lettura religiosa di questi accordi che sicuramente aiuta a fare più chiarezza sul loro significato politico
Dai palestinesi all’Iran passando per il venir meno dei ‘Governi amici’ e il timore che gli USA possano allentare la politica di massima pressione per concentrarsi sull’emergenza sanitaria interna: il timore è per la sicurezza
La dipendenza USA dalle importazioni dai produttori dipendenti dall’import di petrolio è molto più elevata della dipendenza dalle importazioni di petrolio degli anni in cui gli USA dipendevano dalle importazioni petrolifere
Le monarchie del Golfo in Africa sono anche i principali finanziatori dei gruppi terroristi come Boko Haram, Al Qaeda Magreb o Al Shabaab
Un attacco alle infrastrutture sensibili in grado di ferire profondamente il regno da parte dell’Iran è tutt’altro che impossibile, e potenzialmente ‘facile’, ma, secondo gli analisti CSIS, allo stato attuale, è improbabile
Intelligenza artificiale e nuove tecnologie alla base di una relazione che più che economica (pro-Golfo) è politica, plasma il futuro del potere della Cina nel Golfo
La regione del Golfo e il Medio Oriente non vogliono un conflitto tra Stati Uniti e Iran. I Paesi del Golfo sarebbero tra i primi obiettivi dell’azione militare iraniana
“La sua introduzione fornisce una fonte alternativa necessaria di entrate statali che non dipendono dal petrolio e riduce le oscillazioni dei ricavi causate dalla dipendenza del greggio”
Ma a ben vedere, tra le righe di uno sviluppo così repentino, ci sono sempre stati i segnali che potevano far presumere un ritorno alla violenza e ai conflitti. Quindi, la violenza ha sì una derivazione etnica, ma anche una matrice politica. Vediamo , inoltre, un’altra correlazione; la crisi è ancor più esasperata dalla situazione che affligge la zona del Golfo.
Il Qatar e gli Stati Uniti hanno firmato un memorandum d’intesa per la lotta contro il finanziamento del terrorismo. Lo…
«Andando in Arabia e dichiarando che ci sarebbe stato un isolamento dell’Iran, Trump non solo ha chiuso la porta per il dialogo, ma ne ha aperta una per una potenziale guerra con l’Iran». «Non c’è dibattito nel Paese su questo. Potrebbe avere l’apparenza di essere accidentale ma se seguite da vicino la faccenda, vi accorgerete che è un’escalation del tutto intenzionale». «Questa tolleranza che i gruppi iraniani e quelli americani hanno mostrato gli uni nei confronti degli altri, rischia di frantumarsi»