
Il bypass tra Mar Caspio e Golfo Persico rappresenterebbe una sorta di espansione russa verso i mari meridionali, in grado di perturbare il predominio nell’area degli USA e rafforzare l’asse Teheran-Mosca
Il bypass tra Mar Caspio e Golfo Persico rappresenterebbe una sorta di espansione russa verso i mari meridionali, in grado di perturbare il predominio nell’area degli USA e rafforzare l’asse Teheran-Mosca
«Se gli Stati Uniti sono effettivamente interessati a un Medio Oriente più stabile, devono rimuovere il loro peso dalla bilancia e consentire alla regione di ricalibrarsi secondo il suo effettivo equilibrio di potere multipolare»
Uno dei primi passi per la Cina nel suo modo di trovare un percorso più stabile in Medio Oriente, Pechino è ottimista sul fatto di sostituire gli Stati Uniti nella regione
L’iniziativa denominata One Belt, One Road vedrà nuovamente e sempre più Teheran come fattore strategico che ne beneficerà maggiormente, nel suo complesso
Disponendo dell’energia necessaria a soddisfare il fabbisogno interno ed anche a guadagnare posizioni in termini di export, gli Usa potrebbero evitare di impiegare le risorse indispensabili a modellare a proprio piacimento gli assetti geopolitici del Medio Oriente
Proviamo a comprendere meglio quali siano le prospettive future per il mantenimento di questo accordo, in vista di un eventuale rafforzamento dello stesso e come potranno evolvere e cambiare i rapporti tra le parti
L’Esercito aprirà il fuoco contro qualsiasi nave dei quattro Paesi sunniti tenterà di violare le sue acque territoriali; truppe turche verranno dispiegate nel Paese ed esperti militari turchi saranno inviati a Doha per addestrare le Forze Armate locali
“La svolta armata non è, al momento, un’opzione plausibile”
L’Africa è sempre stato il Continente ‘dimenticato’ dal mondo, oggi può assumere un grande ruolo strategico nella politica del XXI…