
Si attende che al termine dei primi novanta giorni del 2019 si registrerà un ridimensionamento degli utili pari all’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2018
Si attende che al termine dei primi novanta giorni del 2019 si registrerà un ridimensionamento degli utili pari all’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2018
Qualche anno fa, l’economista ed ex segretario al Tesoro Larry Summers ha profetizzato l’incombenza sull’economia mondiale della cosiddetta ‘stagnazione secolare’,…
La Malaysia ha denunciato Goldman Sachs circa il mancato controllo sul fondo denominato 1MDB relativo a fondi statali stornati illecitamente nel periodo in cui era primo ministro malese Najib Razak.
I fondo sovrano di Abu Dhabi ha citato in giudizio il potentissimo ed estremamente ben ammanicato istituto di credito di Wall Street per vicende legate allo scandalo del fondo malese 1Malaysia Development Berhad
Lo scorso aprile, Goldman Sachs ha reso disponibile per i suoi clienti un rapporto intitolato ‘Genome revolution’ in cui si sollevava la questione se guarire i pazienti rappresenti un modello economico sostenibile.
L’Economia, seppur complessa e bisognosa di una mano chiara e ferma, è stata lungamente balbettante. Oggi, però, tale trend sembra in controtendenza
Che l’atteggiamento verso la clientela da parte di Goldman Sachs sia storicamente caratterizzato da un elevato livello di ambiguità è un fatto che pochi oseranno contestare.
A quasi dieci anni di distanza, Goldman Sachs si ritrova in prima fila a scommettere sulla caduta dei listini e del sistema finanziario nel suo complesso, ma la sua strategia operativa si declina questa volta nell’emissione di Total Return Swap relativi soprattutto ai titoli At-1
Lo scorso venerdì 9 giugno, Facebook, Apple, Amazon, Microsoft e Google-Alphabet (le cosiddette ‘FAAMGtastic Five’), capaci di incrementare la propria…
Il Ministro degli Esteri dichiara che l’unico modo che gli Usa hanno per imporre al Paese le proprie decisioni è tramite l’invio dei marines. Di certo, la scomparsa di Chávez ha privato il movimento di una guida carismatica che riuscisse a tenere assieme l’ala intransigente e quella pragmatista del movimento bolívarista
Al riparo da qualsiasi controllo democratico, ha accumulato un potere crescente nel corso dei decenni, fino a trasformarsi in un vero e proprio ‘Stato nello Stato’ con la crisi del 2008
A New York una piccola manifestazione di protesta si è tenuta per denunciare la decisione della banca d’affari di acquistare bond emessi da Caracas per 2,8 miliardi di dollari