
“L’Europa non dovrebbe lasciare che gli Stati Uniti violino le sue politiche in Cina”. “L’Italia è un Paese indipendente e auspichiamo che possiate attenervi alla decisione”: parola di Pechino
“L’Europa non dovrebbe lasciare che gli Stati Uniti violino le sue politiche in Cina”. “L’Italia è un Paese indipendente e auspichiamo che possiate attenervi alla decisione”: parola di Pechino
“Papa Francesco ha fatto concessioni sostanziali alla Cina per le nomine del vescovo”, sostiene la testata che comunque cerca di rassicurare i cattolici contrari all’accordo
Milani: “molti attori, tra cui Pechino, si trovano con le mani legate ed in tale stallo politico e diplomatico il regime nord-coreano può proseguire nella propria strategia, raggiungendo obiettivi militari di grande valore e rafforzando la propria posizione in vista di un negoziato futuro”
Pieranni: “la Cina credo abbia anche pensato a un potenziale regime change, ma forse in questo momento non ha i canali giusti e quindi gioco forza deve presentarsi come mediatore, alla ricerca di un tavolo di negoziato”