
Negli ultimi sei mesi i generali del vecchio regime si sono scontrati con il Primo Ministro su diversi argomenti ‘caldi’
Negli ultimi sei mesi i generali del vecchio regime si sono scontrati con il Primo Ministro su diversi argomenti ‘caldi’
Vive le preoccupazioni delle diplomazie europee, in particolare Francia, Germania, Gran Bretagna e Italia, che hanno supportato al-Bashir e ora sembrano approvare la giunta militare, controllata dietro le quinte dal criminale di guerra Salah Gosh
National Congress Party, non potrà partecipare alla transizione in quanto responsabile degli errori del passato, Omar al-Bashir, non sarà consegnato alla CPI, forse in partenza per un esilio dorato
Ulteriore data per le elezioni generali in Thailandia, una data che è già stata spostata cinque volte dai militari che detengono il potere dittatoriale nel Paese dal golpe del 2014. Questa volta è stato identificato il giorno 24 Marzo.
La Thailandia ha da lungo tempo leggi molto restrittive nei confronti nei prodotti importati, soprattutto dall’Occidente e nei confronti della imprenditoria mondiale interessata ad investire in territorio thailandese.
Nonostante una condanna a due anni e mezzo per conflitto di interessi, da Hong Kong l’ex Premier Thaksin Shinawatra continua ad essere figura rilevante nella scena politica thailandese. I militari hanno disegnato una revisione costituzionale a proprio favore ed un maggior spazio nel prossimo Parlamento, le classi agricole e popolari del Paese sono pronte però a sostenere nuovamente la famiglia Shinawatra
Appare una certa stanchezza verso questo quadro malato e cronicizzato della vita nazionale thailandese. Si è stanchi di divisione, morte e sangue. C’è voglia di cambiar pagina, nonostante i militari