
Di Maio – Cattaneo: le scuse e il pensiero unico Libertà di pensiero non significa libertà di imporre il proprio pensiero e implica la libertà di non vederselo imporre da altri, chiunque siano gli altri, il giovanotto di Pomigliano, con il suo 'pensiero' giustizialista e superficiale, piuttosto che la scienziata-senatrice-sentinella armata secondo la quale è la 'scienza' quella che deve decidere sulla verità sulla base delle prove e delle misurazioni
Mi preoccupo della libertà di pensiero, della libertà di dire cose anche fuori del coro, anzi, della scoperta e della novità che emerge proprio dalla critica alla scienza ufficiale. Il pensiero unico, o almeno uniformato, è l’ideale per certi ambienti