
Da indiscrezioni filtrate ma non confermate (almeno al momento in cui riportiamo) la delega per lo spazio andrà al Sottosegretario…
Da indiscrezioni filtrate ma non confermate (almeno al momento in cui riportiamo) la delega per lo spazio andrà al Sottosegretario…
L’Italia è, per sua stessa dichiarazione, del tutto inaffidabile e oramai completamente isolata e sbeffeggiata, questo in sintesi
L’Europa è sempre più una questione di Francia e Germania, magari con un aiutino dell’Olanda. Che aspettano i nostri politici a rendersi conto che se non ci diamo da fare a contribuire a costruire una politica europea ad alto livello rischiamo di finire molto male?
In vista del DEF c’è da stare allegri, all’estero, quando leggeranno il DEF, dopo avere smesso di ridere si chiederanno se non sia il caso di chiudere definitivamente con questo Paese, prima che portiamo tutti a remengo
Se non si pensa oggi a quello che si deve fare tra dieci anni, il Paese andrà, a breve, a ramengo, ma anche Lega e M5S non staranno bene
Conte e Tria pure loro giocano … lanciando calci negli stinchi, beh anche un po’ più su
Siamo alla stracceria, volano stracci e insulti dappertutto e in particolare tra i 5S, Di Maio è attaccato dai suoi e messo sotto schiaffo da Salvini e perfino dal biliardista
La tornata di elezioni regionali sembrano confermare che gli italiani li stanno cercando
Non correre il rischio di restare soli, soli di fronte a colossi integrati come quello cinese e statunitense; saremmo schiacciati da simili colossi e ridotti al silenzio, definitivo
Non ci resta che il Quirinale, che si chiede: ‘Quanto a lungo ancora codesta tua follia si prenderà gioco di noi?’, perché tutte le corde, a forza di tirarle, cedono e si rompono
Conte, Di Maio e il M5S costretti a seguirlo nel suo gioco politico, con l’economia reale che è tutt’altro che ‘bella’
L’Europa siamo noi, noi che isolati nei confini degli Stati nazionali saremmo ridotti alla miseria o alla irrilevanza. Distruggere questa immensa potenzialità equivale a suicidarsi. Non esiste un’altra via che non sia un rafforzamento massimo dell’Unione