
Qual è il vero volto di Dante? Il tema è riemerso in occasione delle Celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Forse è il ritratto fatto da Giotto o dagli allievi al Bargello, ma l’immagine più iconica è quella rispondente alla percezione che si è tramandata nei secoli: un uomo carico di rabbia e dolore, sguardo severo, volto arcigno e naso adunco. A colloquio con Rosanna Bari
Nell’immaginario collettivo, Dante è percepito come una figura dal volto affilato, sguardo accigliato (per non usare vocaboli più grossier), naso…