
Venerdí 4 ottobre verso le 9.30 di sera reparti del gruppo terroristico ruandese Forze Democratiche per la Liberazione del Rwanda…
Venerdí 4 ottobre verso le 9.30 di sera reparti del gruppo terroristico ruandese Forze Democratiche per la Liberazione del Rwanda…
Non si sa se gli archivi verranno aperti, ma si dubita che il governo francese possa fare chiarezza completa, autodenunciandosi e rischiando di essere imputato di crimini contro l’umanità dalla CPI.
Il ripulisti è scaturito da una inchiesta condotta lo scorso luglio dal Comitato Parlamentare della Trasparenza Finanziaria Pubblica e dai risultati del audit condotto nel giugno 2017 dall’ Audit Generale della Repubblica. I risultati dei due rapporti sono devastanti.
Le nuove testimonianze di questi ex militari francesi che parteciparono agli eventi, secondo gli osservatori rafforzano le accuse rivolte ai vari governi francesi e avvicinano sempre di più il momento in cui la Francia sarà chiamata a rispondere davanti ad un tribunale per crimini contro l’umanità e genocidio.
Le FDLR, inserite nella lista delle organizzazioni terroristiche internazionali dal 2005, sono nate nel 2000 grazie al sostegno di esperti militari francesi che hanno riorganizzato quello che restava dell’esercito dell’ ex Presidente ruandese Juvenal Habyarimana
Cosa è il ‘Manifesto Bahutu’, la base ideologica della storia politica del Rwanda moderno e del tragico genocidio.
Oggi parleremo di Rwanda, ovvero delle responsabilità della Chiesa cattolica nel genocidio del 1994, per le quale, ieri, Papa Francesco ha chiesto perdono
Potrebbero venire meno anche le reticenze sulla vicenda delle 3 suore -Lucia Pulici, Olga Raschietti, Bernadetta Boggian- uccise in Burundi?